Consulta questa pagina frequentemente per restare aggiornato sul prossimo corso arbitri!
#DIVENTARBITRO
Le lezioni si terranno presso i locali sezionali.
Sono interessato, come posso fare ad iscrivermi?
Compila il form in fondo a questa pagina o scrivi una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Il nostro referente ti ricontatterà entro breve tempo.
Chi può diventare arbitro di calcio?
Tutte le RAGAZZE ed i RAGAZZI di età compresa tra i 14 ed i 40 anni (non compiuti).
Perché diventare un arbitro di calcio?
Diventare arbitro offre importanti vantaggi come l'accesso gratuito in tutti gli stadi d'Italia e l'assegnazione dei crediti formativi. Ad ogni prestazione arbitrale, inoltre, si riceverà un rimborso spese.
Un arbitro di calcio durante ogni partita impartisce “ordini” ad una media di 35/40 persone tra calciatori, dirigenti ed addetti vari. L'attività aiuta a formare il carattere e ad acquisire già in giovane età doti essenziali che serviranno nella vita come l’autorevolezza, l’equilibrio, il carisma, il senso di responsabilità e la capacità di rapportarsi correttamente con le persone.
Come si diventa arbitro?
Frequentando un corso completamente gratuito, durante il quale si analizzano e commentano, insieme agli arbitri più esperti, le 17 Regole del Giuoco del Calcio, che vengono annualmente modificate ed aggiornate dall'IFAB.
Dove si tiene il corso?
Le lezioni si terranno nei locali della nostra Sezione, sita all’interno dello Stadio Paolo Mazza di Ferrara, in Via Ortigara n. 25/A.
Cosa succede al termine del corso?
Previo superamento dell’esame abilitante, si diventa arbitri effettivi.
Da questo momento si comincerà a dirigere le gare, inizialmente seguiti da arbitri-tutor che insegneranno i primi “trucchi del mestiere”, per poi continuare nel soddisfacente cammino verso le più alte categorie.
Contatti
Indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pagina Instagram: aiaferrara